LE VIE DEL VIANDANTE
UN’OPPORTUNITA’ CONCRETA PER GLI OPERATORI DEL TURISMO
2^ edizione
Iscriviti ai webinar gratuiti per diventare operatore turistico ufficiale del progetto
Le Vie del Viandante
Gentile Operatore,
siamo lieti di informarti che il Comune di Lecco, in qualità di capofila del progetto Interreg “Le Vie del Viandante 2.0”, in collaborazione con i partner Montagne Lago di Como e Consorzio Turistico della Valchiavenna, propone un ciclo di 3 WEBINAR GRATUITI dedicati al Cammino Le Vie del Viandante e al turismo lento.
Di cosa si tratta?
Qual è il potenziale di mercato in Italia e all’estero?
Quali sono le tipologie di turisti e le loro esigenze?
La rete del Viandante: le opportunità per le imprese e gli operatori.
Verrà quindi spiegato come creare un’offerta turistica slow e come promuovere la struttura verso il pubblico interessato. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di qualifica che accredita l’operatore nella “rete del viandante”. I temi trattati saranno affrontati con un approccio concreto e pragmatico con la finalità di offrire degli strumenti utili per porsi sul mercato del turismo “slow” quale filo conduttore per proposte legate al trekking, allo sport, al benessere e all’interesse culturale dei luoghi visitati.
A chi è rivolto?
A tutti gli operatori ufficiali del turismo come Guide e Accompagnatori, strutture ricettive e ristorative, agenzie di viaggio e TO, fornitori di servizi inerenti al cammino.
Come partecipare?
Clicca qui e compila questo modulo per partecipare ai webinar entro giovedì 3
febbraio (saranno ammessi i primi 300 iscritti). I partecipanti riceveranno successivamente le indicazioni per il collegamento ai webinar.
PROGRAMMA
1. Lunedì 7 febbraio dalle 15:30 alle 17:15
e
2. Lunedì 14 febbraio dalle 15:30 alle 17:15
Presentazione del progetto “Le Vie del Viandante”: la storia, gli itinerari, il sito, l’App, il programma di comunicazione. Introduzione al Turismo Slow: le attività più praticate nel mercato internazionale, il mercato italiano; il turista “slow”: chi è e cosa cerca? I servizi richiesti dai turisti a piedi e in bicicletta; il cliente ideale e i vantaggi competitivi di un’offerta turistica slow. Come promuovere il progetto, la propria struttura, le esperienze create: l’uso dei social network e delle mailing list.
3. Lunedì 21 febbraio dalle 15:30 alle 17:15
Il ruolo dell’Infopoint del Viandante: il sito internet, il passaporto e il materiale promozionale; la rete del Viandante e le opportunità offerte. Vendere Le Vie del Viandante: le reti di impresa come strumento per raggiungere sia il cliente finale sia i tour operator. Gli strumenti oggi
disponibili per prenotare camere, pasti, escursioni, esperienze e pacchetti: l’e-commerce, il centro unico prenotazioni e il “catalogo confidenziale”.
IL DOCENTE
Alberto Conte si occupa da circa 20 anni della divulgazione del viaggio lento, a piedi e in bicicletta,
collaborando con alcuni tra i principali enti di promozione turistica italiani. E’ presidente
dell’Associazione Movimento Lento, e fondatore e direttore della società ItinerAria. e gestisce
insieme a sua moglie la Casa del Movimento Lento.
Un’occasione da non perdere!
Con la partecipazione a tutte le 3 date verrà rilasciato un attestato di qualifica e gli operatori che avranno completato tutti i passaggi spiegati nel corso dei webinar potranno entrare nella rete del viandante e sul sito ufficiale www.leviedelviandante.eu.
Infopoint del Viandante
Tel. +39 0341 481485/481486
Email: leviedelviandante@comune.lecco.it